Ricetta base crema idratante [IT]

Questa ricetta è utile per qualsiasi tipo di crema si voglia produrre, che sia una crema viso, corpo, mani o piedi. Il procedimento è infatti lo stesso, sarà la scelta degli ingredienti a determinare le proprietà specifiche del prodotto.


Ingredienti per circa 6 barattolini (20/30 ml)

  • 107 g di acqua/infusi/idrolati

  • 30 g di oleoliti/oli

  • 3 g di glicerina vegetale

  • 9 g di Olivem1000

  • 3-4 gocce di oleoresina di rosmarino

  • 3-4 gocce di propoli

  • 3-4 gocce di vitamina E DI-Alfa

  • oli essenziali (30 gocce max)

Procedimento

Per prima cosa sterilizzare i barattolini ed i tappi che andremo ad utilizzare e preparare l’infusione che si vorrà utilizzare (far bollire l’acqua e po

i lasciare elementi in infusione per almeno un quarto d’ora).

Pesare in un pentolino la glicerina vegetale e le parti acquose e in un altro pentolino (leggermente più grande) l’olivem1000 e le parti oleose. Mettere i due pentolini a bagnomaria, meglio se nella stessa pentola base così da avere temperature simili, amalgamare con un mestolo olivem e oli e aspettare che il composto si sciolga del tutto.

A questo punto togliere i pentolini dal bagnomaria e versare la parte acquosa a filo in quella oleosa mentre si mischia con una frusta elettrica; una volta che si arriva ad una consistenza già abbastanza cremosa aggiungere l’oleoresina di rosmarino, la vitamina E e il propoli (si tratta di ingredienti conservanti, dunque non sono essenziali alla riuscita della crema di per sé ma alla sua futura conservazione dunque meglio utilizzarli).

Una volta che si è raggiunta una consistenza densa e bella cremosa si possono aggiungere gli oli essenziali, al massimo 30 gocce, e tornare per qualche secondo a mescolare con le fruste per distribuire bene le essenze.

Prelevare dunque il composto finito con una siringa (dev’essere un siringone se no sarà impossibile) o con un cucchiaino e invasettare, avendo l’accortezza di pulire per bene i bordi e chiudere accuratamente i vasetti.

Si dovrebbe cercare di introdurre meno aria possibile nel prodotto dunque se si notano delle bolle si può sbattere il vasetto aperto su una superficie per cercare di farle scoppiare.

Nella foto una crema emolliente, stimolante, decontratturante e anticellulite con ingredienti caratterizzanti:

• infuso di malva, echinanacea e bacche di ginepro
• oleolito di curcuma, arnica e artiglio del diavolo
• olio essenziale di arancia dolce (5 gcc), palmarosa (15 gcc) e chiodi di garofano (10 gcc)

Hydrating aloe vera facial gel [EN]

Mix in a jar:

  • two tablespoons of fresh aloe vera gel extract → hydrating, soothing, anti-aging, stimulating: it’s a perfect guard against pollution, it stimulates collagen, fibroblasts and hyaluronic acid synthesis and it counteracts water retention.
    Do you want to know how to extract aloe vera gel? Have a look here! https://rot.rebus.cat/index.php/it/2020/03/31/gel-di-aloe-vera/
  • some freshly juiced lemon → astringent, antisepting, brightening (thanks to its large amounts of vitamin C, the lemon juice removes dead skin cells through an enzymatic peeling, keeping the skin clear).
  • a teaspoon of raw honey → moisturising and protective, antimicrobial, antiseptic, antifungal, antioxidant, humectant (attracts and retains moisture on the skin), preservative (it attracts and retains moisture in the skin, creating an environment inhospitable to microbes).

To better preserve the product, store it in the refrigerator. This will also provide a refreshing and invigorating effect!

It can also be used as a facial mask: apply the product in large quantities before going to sleep, it will absorb during the night.

Shampoo a secco naturale [IT]

Perfetto per allungare il tempo tra un lavaggio e l’altro!

Mescolare in una boccetta (meglio se una da spezie con dosatore):

  • amido di mais
  • fiori di lavanda tritati

Applicare direttamente sui capelli e massaggiare a fondo; spazzolare dai capelli l’eccesso di prodotto.

Attenzione! Essendo a base di amido il prodotto va conservato in un luogo fresco e asciutto.

Maschera nutriente per capelli al latte di cocco [IT]

Le maschere per capelli sono solitamente molto facili da realizzare, si tratta semplicemente di emulsionare insieme gli ingredienti ed imbarattolare il composto finale!

Più difficile è capire che ingredienti utilizzare ed in che dosi. Il primo passo in questo senso è sicuramente quello di dedicare un po’ di tempo a conoscere i propri capelli e cuoio capelluto, indagare i prodotti che utilizziamo normalmente e capire quali siano realmente le proprie esigenze. Una volta individuati gli effetti che vorremmo avere sarà relativamente facile andare a ricercare quali ingredienti naturali apportano i benefici che stiamo ricercando!

Questo trattamento ad esempio l’ho provato la prima volta (e perfezionato poi nel corso del tempo!) perchè da alcuni mesi non stavo più utilizzando un balsamo ed i miei capelli cominciavano ad essere secchi e sciupati, producendo di conseguenza più sebo del solito… Non volendo ricorrere ad un balsamo ricco di petrolati e schifezze chimiche o a costosissimi balsami naturali in commercio ho pensato a quali ingredienti poter combinare per ammorbidire e nutrire i miei capelli non appesantendoli troppo allo stesso tempo.

Il risultato finale è stato questa maschera a base di latte di cocco!

Io normalmente la applico a capelli asciutti, lascio agire per una decina di minuti, risciacquo e lavo i capelli con uno shampoo. Se avete bisogno di ancora più nutrimento potete però provare ad usarla dopo lo shampoo o addirittura in abbinamento ad un balsamo.

Ingredienti:
• 150 ml di latte di cocco → nutriente e ammorbidente per i capelli
• mezzo cucchiaino di miele → emolliente e protettivo, antibatterico, antisettico, antimicotico; ha anche un’azione conservante (assorbe l’acqua all’interno del prodotto creando un ambiente poco ospitale ai microbi)
mezzo cucchiaino di aceto di mele → lucidante, ammorbidente, disinfettante, ristrutturante, rinforzante; riequilibra la produzione di sebo ed il PH della pelle agendo quindi anche contro la forfora
mezzo cucchiaino di olio di jojoba → olio nutriente molto simile al sebo prodotto dalla pelle e dunque facilmente assorbito e tollerato (due alternative sono l’olio di vinaccioli e l’olio di girasole)
3 gocce di olio essenziale di limone → sgrassante ed esfoliante per il cuoio capelluto; illumina i capelli richiudendo le cuticole aperte

La ricetta è molto semplice, basta mescolare tutti gli ingredienti insieme ed il vostro trattamento sarà pronto! Si tratta di un prodotto fresco quindi potete ridurre le dosi se non utilizzerete la maschera così spesso o preparare più barattolini da congelare e scongelare al momento di utlizzo.

Gel idratante per il viso all’aloe vera [IT]

Mescolare in un vasetto:

  • due cucchiai di gel di aloe vera fresco → dratante, lenitivo, antiage, stimolante: crea un film protettivo contro inquinamento ed agenti atmosferici, stimola la sintesi di collagene, fibroblasti e acido ialuronico, contrasta la ritenzione idrica.
    Per una guida su come estrarre il gel di aloe guarda qui https://rot.rebus.cat/index.php/it/2020/03/31/gel-di-aloe-vera/
  • del succo fresco di limone → astringente, illuminante (rimuove le cellule morte tramite un peeling enzimatico grazie al suo contenuto in vitamina C)
  • un cucchiaino di miele → emolliente e protettivo, antibatterico, antisettico, antimicotico, umettante (attrae e trattiene l’umidità sulla pelle), conservante (assorbe l’acqua all’interno del prodotto creando un ambiente poco ospitale ai microbi)

Conservare in frigorifero per una migliore conservazione e per un effetto rinfrescante e tonificante!

Si può utilizzare anche come maschera per il viso, applicando il prodotto in quantità abbondante prima di andare a dormire e lasciandolo assorbire.

Trattamenti all’aceto di mele [IT]

Come tonico viso

L’aceto di mele è un ottimo astringente per i pori dilatati, è tonificante ed aiuta anche a riequilibrare il pH della pelle e la produzione di sebo. Spruzzarlo sul viso pulito la mattina oppure utilizzarlo in maniera combinata ad uno struccante la sera, conferisce quindi alla pelle un aspetto più compatto, proteggendola inoltre maggiormente da particelle inquinanti, trucco, ostruzioni di sebo…

Per preparare il trattamento è sufficiente agitare in una boccetta dotata di spray una parte di aceto di mele a due parti di acqua.

Come trattamento per capelli

Sempre grazie alla sua azione astringente, l’aceto di mele ha sui capelli un’azione lucidante, ristrutturante ed ammorbidente. Come la pelle del viso, anche il cuoio capelluto benificia della sua azione seboriequilibrante e regolatrice del pH, con buoni risultati anche contro la forfora.

Diluire un cucchiaio di aceto di mele in ogni 0,5 L di acqua (meglio se demineralizzata così da evitare il calcare) ed utilizzare il composto dopo lo shampoo, senza poi risciacquare i capelli. Volendo si può anche aggiungere al composto un cucchiaino di glicerina vegetale per rendere i capelli più morbidi, così come l’aceto può essere diluito in infusi di erbe anziché in acqua per combinare la sua azione con le proprietà di altri ingredienti.

Per essere più comodi meglio utilizzare una bottiglia di plastica il cui tappo è stato forato con uno spillo o una bottiglietta di qualche salsa.

Kefir d’acqua [IT]

→ bevanda probiotica ricca di lieviti, batteri, vitamine e minerali. Rafforza il sistema immunitario e migliora efficacemente la salute dell’apparato digerente. Combatte la sindrome dell’intestino irritabile, stanchezza cronica e insonnia; contrasta l’insorgere di problemi alla pelle come acne, eczemi e allergie e riequilibra i livelli di colesterolo. Ha, inoltre, proprietà antinfiammatorie e antibiotiche.

Ingredienti per 1 L:

  • 3 cucchiai di tibicos (grani di kefir d’acqua)*
  • 3 cucchiai di zucchero (il processo sarà più efficace se bianco)
  • 1 spicchio di limone
  • aromi e frutta a scelta (uva, succhi di frutta, frutta secca, foglie fresche di menta, erbe aromatiche, radici di zenzero… possibilmente ingredienti bio e senza conservanti)
  • vaso di vetro a bocca larga da almeno 1,5 L, un panno e un elastico
  • un colino a maglie fitte e un imbuto in plastica o acciaio inox
  • bottiglie di vetro ermetiche

Riempire il barattolo di vetro con acqua* lasciando almeno due dita d’aria sopra l’orlo dell’acqua (la fermentazione produce anidride carbonica: con il contenitore pieno di liquido prevalgono fermentazioni alcoliche e si otterrà una bevanda più alcolica). Aggiungere i grani di tibicos, lo zucchero, il limone, gli altri aromi e frutta prescelta. Mescolare bene per far sciogliere lo zucchero, coprire il barattolo con il panno fermato dall’elastico (la fermentazione deve essere aerobica ma non contaminarsi con macrorganismi) e lasciare a fermentare per due/tre giorni rimescolando gli ingredienti dopo le prime 24 ore. Riporre il vaso in un luogo al riparo dalla luce diretta e possibilmente con una temperatura intorno ai 20° C ed evitare di muoverlo durante la fermentazione.. Una volta terminato il processo di fermentazione filtrare il liquido con un colino e conservarlo in frigorifero in bottiglie ermetiche. Se si desidera aumentare la frizzantezza della bevanda è possibile procedere con una seconda fermentazione direttamente nelle bottiglie in frigorifero aggiungendo frutta fresca a piacere (attenzione poi ad aprire la bottiglia sul lavello). E’ importante sciacquare sempre accuratamente il vaso usato per la preparazione e i granuli prima di ogni nuova procedura. Si può decidere di conservare i grani in acqua zuccherata in frigorifero per al massimo una settimana (senza poi consumare il liquido); se si vuole conservarli più a lungo è necessario farli asciugare all’aria e chiuderli in una busta, dove rimarranno dormienti ma vitali fino a un anno.

Normalmente l’assunzione di questa bevanda non provoca effetti collaterali; in ogni caso occorre – come sempre – non esagerare nelle dosi per evitare problemi come stitichezza e crampi intestinali.

*agglomerati di colore biancastro formati da un complesso di polisaccaridi che ospita batteri e lieviti.

* spesso i grani di tibicos perdono volume nel corso delle fermentazioni per la qualità dell’acqua (che dovrebbe avere un residuo fisso alto, maggiore di 500 mg/L). Se si utilizza acqua del rubinetto è consigliabile farla decantare 24 ore per far evaporare il cloro e se possibile filtrarla dai metalli con apposite brocche.

Scrub [IT]

Gli scrub eliminano le cellule morti, lasciando la pelle levigata, luminosa e pronta ad essere idratata e nutrita. Sono quindi molto utili ma sconsigliati in caso di pelle sensibile o in presenza di infiammazioni ed irritazioni.

L’esfoliazione può essere sia semplicemente meccanica, basandosi quindi sulla sola granularità del prodotto, che enzimatica, quando sono prsenti anche ingredienti che grazie ai loro enzimi sono in grado di rimuovere le cellule morte della pelle.

Basicamente in uno scrub è sempre presente una parte esfoliante e una parte liquida o oleosa che aiuta l’azione massaggiante; a queste due si possono poi aggiungere una molteplicità di ingredienti con gli effetti più svariati.

Le ricette di seguito sono quindi solo degli esempi di scrub facilmente realizzabili con quanto si ha in cucina normalmente.

variante 1 → scrub esfoliante, emolliente e protettivo

mescolare in un vasetto:

  • due cucchiai di miele → emolliente e protettivo, antibatterico, antisettico, antimicotico, umettante (attrae e trattiene l’umidità sulla pelle), conservante (assorbe l’acqua all’interno del prodotto creando un ambiente poco ospitale ai microbi)
  • un cucchiaio di zucchero → esfoliante, umettante
  • un cucchiaino di olio d’oliva → protettivo, idratante, antiossidante (ricco di vitamina E e di idrossitirosolo)

variante 2 → scrub esfoliante, astringente, antiage

mescolare in un vasetto:

  • due cucchiai di gel di aloe → idratante, lenitivo, antiage (crea un film protettivo contro inquinamento ed agenti atmosferici, stimola la sintesi di collagene, fibroblasti e acido ialuronico, contrasta la ritenzione idrica)
  • un cucchiaio di sale marino (/bicarbonato di sodio) → esfoliante, antisettico, astringente, ammorbidente (purifica la pelle senza privarla del suo olio naturale)
  • succo di mezzo limone → sgrassante, astringente, illuminante (peeling enzimatico grazie al suo contenuto in vitamina C)

variante 3 → scrub esfoliante, stimolante ed emolliente

mescolare in un vasetto:

  • due cucchiai di miele
  • un cucchiaio di caffè macinato (/fondo di caffè usato) → esfoliante, invigorente e stimolante per la circolazione sanguigna (massaggia in piccoli circoli in senso orario seguendo la direzione della circolazione arteriosa!)
  • succo di mezzo limone

 

Detergente esfoliante delicato [IT]

Tritare:

  • 40gr farina di avena → detergente, emolliente, lenitiva, antinfiammatoria
  • 60gr farina di mandorle → detergente, esfoliante, calmante
  • 2 cucchiai camomilla in polvere (/5 gocce olio essenziale) → lenitiva, antisettica, antibatterica, antinfiammatoria
  • 2 cucchiai lavanda in polvere (/5 gocce olio essenziale) → detergente, calmante, seboregolatrice

Mescolare poi con:

  • 5 gocce olio essenziale tea tree → antibatterico, antimicotico
  • glicerina vegetale* per ottenere una consistenza più pastosa → umettante e conservante: trattiene sulla pelle gli oli essenziali e l’umidità, aiutando a veicolare i benefici del composto e creando un ambiente poco ospitale alla proliferazione microbica

Si può anche creare un composto “secco”, senza l’aggiunta di glicerina vegetale ed acqua. Al momento dell’utilizzo sarà sufficiente mescolare nel palmo della mano una piccola quantità di prodotto con dell’acqua per ottenere un prodotto pastoso da massaggiare sul viso.

Una ricetta per il Kombucha [IT]

Il kombucha è una bevanda probiotica e ricca di antiossidanti (in particolare se fatta con tè verde): aiuta a regolare il bioma intestinale, potenziando e diversificando la flora batterica, combatte radicali liberi e diversi microrganismi potenzialmente dannosi per l’organismo e riduce il livello di zuccheri nel sangue.

Teoricamente il kombucha va bene per tutti. Tuttavia, come con ogni bevanda fermentata, meglio partire con piccole dosi ed aumentarle fino ad un bicchiere al giorno se non si riscontrano sintomi di malessere. È importante anche ricordare che il kombucha contiene zucchero, teina (a meno che non si utilizzi un tè deteinato) e una bassissima percentuale di alcool,soprattutto se sottoposto ad una seconda fermentazione.

Ingredienti per 1 L:

  • 5/6 g (circa tre bustine) di tè nero o verde
  • 80/90 g di zucchero (il processo sarà più efficace se bianco)
  • uno SCOBY* (Symbiotic Colony of Bacteria and Yeast – Colonia Simbiotica di Batteri e Lieviti)
  • un vaso di vetro a bocca larga da almeno 1,5 L, un panno e un elastico
  • un colino a maglie fitte e un imbuto in plastica o acciaio inox
  • bottiglie di vetro ermetiche (meglio se di vetro scuro e a fondo tondo)

Lavare solo con aceto e acqua calda il vaso che si intende utilizzare per la fermentazione (lavare direttamente con le mani o con una spugna dedicata).
Preparare il tè, zuccherarlo e lasciarlo intiepidire; solo una volta raffreddato versarlo nel vaso insieme allo SCOBY e ad un 10% di kombucha già pronto. Tappare il vaso utilizzando un panno e un elastico dato che la fermentazione deve essere aerobica ma il liquido non deve contaminarsi con macrorganismi.
Riporre il vaso in un luogo al riparo dalla luce diretta e possibilmente con una temperatura intorno ai 20° C ed evitare di muoverlo durante la fermentazione.

Tempi di fermentazione minimi (a una T di circa 20°):

  • 7/10 giorni se si vuole poi aromatizzarlo con spezie e/o frutta. In questo caso è necessaria infatti un’ulteriore fermentazione di almeno 5 giorni solo con gli aromi desiderati, senza SCOBY. Questa fermentazione si può fare direttamente nelle bottiglie ermetiche che useremo per conservare il kombucha, avendo però l’accortezza di non riporle in frigo e non riempirle completamente in quanto durante il processo verrà ancora prodotta anidride carbonica;
  • 14 giorni se non si vuole procedere con l’aromatizzazione.

Più la bevanda fermenta, più risulterà acida e frizzante in quanto durante il processo vengono prodotti acido acetico ed anidride carbonica (se lasciato fermentare a lungo, almeno un mese, si può produrre infatti anche aceto di kombucha).

Alla fine della fermentazione filtrare il liquido ottenuto nelle bottiglie ermetiche scelte per la conservazione e riporle in frigorifero. Lasciare nel vaso di vetro una parte di bevanda: servirà sia per conservare lo SCOBY che come catalizzatore per la fermentazione successiva.

Post updated.View Postabout:blankChange block type or styleChange text alignmentAdd titleUna ricetta per il Kombucha

Il kombucha è una bevanda probiotica e ricca di antiossidanti (in particolare se fatta con tè verde): aiuta a regolare il bioma intestinale, potenziando e diversificando la flora batterica, combatte radicali liberi e diversi microrganismi potenzialmente dannosi per l’organismo e riduce il livello di zuccheri nel sangue.

Teoricamente il kombucha va bene per tutti. Tuttavia, come con ogni bevanda fermentata, meglio partire con piccole dosi ed aumentarle fino ad un bicchiere al giorno se non si riscontrano sintomi di malessere. È importante anche ricordare che il kombucha contiene zucchero, teina (a meno che non si utilizzi un tè deteinato) e una bassissima percentuale di alcool,soprattutto se sottoposto ad una seconda fermentazione.

Ingredienti per 1 L:

  • 5/6 g (circa tre bustine) di tè nero o verde
  • 80/90 g di zucchero (il processo sarà più efficace se bianco)
  • uno SCOBY* (Symbiotic Colony of Bacteria and Yeast – Colonia Simbiotica di Batteri e Lieviti)
  • un vaso di vetro a bocca larga da almeno 1,5 L, un panno e un elastico
  • un colino a maglie fitte e un imbuto in plastica o acciaio inox
  • bottiglie di vetro ermetiche (meglio se di vetro scuro e a fondo tondo)

Lavare solo con aceto e acqua calda il vaso che si intende utilizzare per la fermentazione (lavare direttamente con le mani o con una spugna dedicata).
Preparare il tè, zuccherarlo e lasciarlo intiepidire; solo una volta raffreddato versarlo nel vaso insieme allo SCOBY e ad un 10% di kombucha già pronto. Tappare il vaso utilizzando un panno e un elastico dato che la fermentazione deve essere aerobica ma il liquido non deve contaminarsi con macrorganismi.
Riporre il vaso in un luogo al riparo dalla luce diretta e possibilmente con una temperatura intorno ai 20° C ed evitare di muoverlo durante la fermentazione.

Tempi di fermentazione minimi (a una T di circa 20°):

  • 7/10 giorni se si vuole poi aromatizzarlo con spezie e/o frutta. In questo caso è necessaria infatti un’ulteriore fermentazione di almeno 5 giorni solo con gli aromi desiderati, senza SCOBY. Questa fermentazione si può fare direttamente nelle bottiglie ermetiche che useremo per conservare il kombucha, avendo però l’accortezza di non riporle in frigo e non riempirle completamente in quanto durante il processo verrà ancora prodotta anidride carbonica;
  • 14 giorni se non si vuole procedere con l’aromatizzazione.

Più la bevanda fermenta, più risulterà acida e frizzante in quanto durante il processo vengono prodotti acido acetico ed anidride carbonica (se lasciato fermentare a lungo, almeno un mese, si può produrre infatti anche aceto di kombucha).

Alla fine della fermentazione filtrare il liquido ottenuto nelle bottiglie ermetiche scelte per la conservazione e riporle in frigorifero. Lasciare nel vaso di vetro una parte di bevanda: servirà sia per conservare lo SCOBY che come catalizzatore per la fermentazione successiva.

* è la colonia di batteri e lieviti che, in presenza di ossigeno, attivano il processo di fermentazione. Si può ricevere in dono da un amico o produrre in casa versando il contenuto di un kombucha (senza aromi) in un barattolo dalla bocca larga e aspettando circa una settimana per vederlo formarsi sulla superficie.

Estrazione gel di aloe vera [IT]

Il gel di aloe vera ha tante proprietà benefiche: è lenitivo, cicatrizzante, contrasta la ritenzione idrica, crea un film protettivo contro inquinamento ed agenti atmosferici, è stimolante per la produzione di collagene, fibroblasti e acido ialuronico…

Ciò che è ancora più interessante è che è possibile estrarre gel di aloe facilmente a casa, è sufficiente procurarsi una pianta matura, ovvero di almeno tre anni di età, e che sia stata possibilmente coltivata senza l’utilizzo di prodotti di sintesi.

Per prima cosa scegliere una tra le foglie più sane e mature e tagliarla alla base dell’attaccattura alla pianta . Lavarla sotto acqua corrente, con un coltello recidere l’estremità superiore e quella inferiore ed eliminare anche le parti laterali lungo tutta la lunghezza della foglia (le “spine” per intenderci).

Utilizzando il coltello di piatto sfilettare poi la foglia per separarla dal gel contenuto all’interno: procedere prima eliminando il lato piatto della foglia e successivamente il lato bombato. Se si sta estraendo gel di aloe per assunzione interna, prestare particolare attenzione durante la procedura a non contaminare il gel con fibre della foglia (ad esempio raschiando la foglia mentre si sfiletta): nella linfa della foglia è presente infatti aloina, una sostanza lassativa e infiammatoria che può non essere ben tollerata dall’organismo.

Frullare tutto il gel ricavato e conservarlo in frigorifero in un barattolo (può anche essere aggiunto del miele o del limone per aiutare la conservazione o può essere congelato in cubetti).

A questo punto sbizzarritevi con il gel ricavato! può essere utilizzato ad esempio:

  • come gel idratante per il viso o contorno occhi. Trovi una ricetta qui https://rot.rebus.cat/index.php/it/2020/04/28/gel-idratante-per-il-viso-maschera/!
  • per rimarginare piccole escoriazioni
  • con olio essenziale di tea tree e/o lavanda contro l’acne e l’herpes
  • puro contro la gengivite (applicare direttamente sulle gengive e lasciando agire per qualche minuto)
  • con olio essenziale di mirto come crema corpo contro la ritenzione idrica e per proteggere i capillari
  • puro come impacco per capelli (capelli asciutti, prima dello shampoo)
  • con olio essenziale di lavanda per calmare rossori, bruciori, pruriti (es. da scottature, dermatiti, post epilazione o rasatura..)
  • da bere come succo per disturbi gastrointestinali e potenziare il sistema immunitario (si consiglia di assumere massimo un bicchierino al giorno per cicli da massimo un mese)

Ricetta Dentifricio Naturale [IT]

Dentifricio antibatterico quotidiano

Mescolare in un vasetto:

  • 2 cucchiai di argilla → azione abrasiva, antibatterica, protezione dello smalto
  • Polvere di due chiodi di garofano (/olio essenziale) → protezione antibatterica, combatte alitosi
  • olio essenziale di tea tree → azione antibatterica
  • salvia in polvere → azione antibatterica
  • Foglie di menta essiccate (/Olio essenziale di menta piperita) → azione rinfrescante, aromatizzante

Cercare di introdurre meno acqua possibile nel prodotto, se dovesse rimanere un fondo di argilla in pasta si può utilizzare il composto come maschera viso/corpo (visti gli ingredienti particolarmente indicata per detergere a fondo e fare un trattamento antibatterico).

Dentifricio sbiancante FORTE

Mescolare in un vasetto:

  • mezzo cucchiaino bicarbonato → azione sbiancante, protezione dagli acidi
  • Polvere di un chiodo di garofano (/olio essenziale) → protezione antibatterica, combatte alitosi o olio essenziale di tea tree → antibatterico
  • qualche goccia di limone (/olio essenziale di limone) fino ad ottenere una pasta (circa 10) → azione sbiancante, aromatizzante
  • un pizzichino di sale fino → azione abrasiva e conservante

Attenzione! Meglio utilizzare dentifrici a base di bicarbonato raramente (es. una volta ogni 15 gg o una volta al mese a seconda della propria sensibilità gengivale)